Vm-spazi-lavoro: differenze tra le versioni

Da LugMan TNG.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca
Nessun oggetto della modifica
Nessun oggetto della modifica
Riga 3: Riga 3:
''Una delle caratteristiche di GNU/Linux è che l’ambiente di lavoro di default è composto da più desktop sovrapposti.  
''Una delle caratteristiche di GNU/Linux è che l’ambiente di lavoro di default è composto da più desktop sovrapposti.  


<div style="float: right">[[Image:0-spazil.png|250px]]</div>
Lo scopo è quello di permettere di poter organizzare il lavoro in aree tematiche, ma questa gestione potrebbe al contrario risultare problematica se chi usa la macchina non vi è abituato, quindi potrebbe essere utile disabilitare questa funzione.''
Lo scopo è quello di permettere di poter organizzare il lavoro in aree tematiche, ma questa gestione potrebbe al contrario risultare problematica se chi usa la macchina non vi è abituato, quindi potrebbe essere utile disabilitare questa funzione.''
[[Image:0-spazil.png|300px]]
 


<div style="background-color: #dedede; margin-left: auto; margin-right: auto; padding: 5px 5px 0 5px; width:800px;">
<div style="background-color: #dedede; margin-left: auto; margin-right: auto; padding: 5px 5px 0 5px; width:800px;">

Versione delle 20:37, 7 ago 2018

Indice dei video
GESTIRE GLI SPAZI DI LAVORO


Una delle caratteristiche di GNU/Linux è che l’ambiente di lavoro di default è composto da più desktop sovrapposti.

Lo scopo è quello di permettere di poter organizzare il lavoro in aree tematiche, ma questa gestione potrebbe al contrario risultare problematica se chi usa la macchina non vi è abituato, quindi potrebbe essere utile disabilitare questa funzione.


1 - Aprire Applicazioni - Strumenti di sistema - Strumenti di personalizzazione (o digitare "stru" nella casella di ricerca)
2 - Si aprirà un pannello dove, nella sezione Spazi di lavoro, modificheremo la voce Creazione spazi di lavoro da Dinamico a Statico
3 - Quindi, subito sotto, la voce Numero spazi di lavoro impostiamo il valore a 1



Puoi vedere il video di questa operazione sul canale Youtube di LUGMan



Questa pagina è stata prodotta utilizzando esclusivamente software Open Source


Except where otherwise noted, this work is licensed under https://creativecommons.org/licenses/by/4.0/